Golfari di sollevamento e bulloneria: facciamo chiarezza

Le operazioni di sollevamento richiedono l’uso di strumenti sicuri e certificati. I golfari di sollevamento sono spesso confusi con la bulloneria comune, ma è importante fare la scelta giusta per evitare rischi per la sicurezza. In questo articolo, esploreremo le principali differenze tra golfari e bulloneria e perché i golfari certificati sono indispensabili.

Indice contenuti

Cosa sono i golfari di sollevamento

I golfari di sollevamento sono accessori specificamente progettati per il sollevamento sicuro di carichi, a differenza della bulloneria comune, che è destinata a operazioni di fissaggio.

Golfari maschi e femmina: la differenza

Esistono due tipologie principali di golfari: maschi (DIN 580) e femmina (DIN 582). I golfari maschi presentano un gambo filettato esterno, ideali per applicazioni con fori passanti, mentre i golfari femmina hanno una filettatura interna, perfetti per superfici cieche.

Cos'è la bulloneria comune

La bulloneria comune è costituita da bulloni, viti e altri accessori utilizzati per il fissaggio di componenti. Tuttavia, questi non sono progettati per sopportare le forze tipiche delle operazioni di sollevamento.

Differenze tra bulloneria comune e golfari

Mentre un bullone comune è progettato per supportare carichi statici, i golfari di sollevamento sono costruiti per gestire carichi in movimento e forze di trazione, garantendo la sicurezza in condizioni di sollevamento.

Perché utilizzare la bulloneria comune al posto dei golfari è pericoloso

L’uso della bulloneria comune nelle operazioni di sollevamento può portare a gravi incidenti. I bulloni non sono progettati per resistere alle sollecitazioni, aumentando il rischio di cedimenti.

Rischi di sicurezza

La scelta della bulloneria al posto dei golfari può causare danni strutturali, cadute di carico e seri incidenti sul lavoro. È essenziale utilizzare solo accessori certificati per garantire la sicurezza.

La selezione corretta: golfari di sollevamento certificati

Scegliere i golfari giusti per le operazioni di sollevamento è cruciale. I golfari certificati rispettano le normative di sicurezza e sono testati per garantire la portata necessaria.

Portata dei golfari di sollevamento

La portata dei golfari di sollevamento è un parametro fondamentale che determina il carico massimo che il golfare può supportare in sicurezza. Ogni golfare ha una portata specifica stabilita dalle tabelle DIN 580 per i maschi e DIN 582 per le femmine.

Fattori che influenzano la portata

La portata dei golfari dipende da vari fattori, tra cui il diametro della filettatura e la direzione di applicazione del carico. È importante scegliere il golfare in base alle specifiche tecniche.

Conclusione: la sicurezza nel sollevamento

La scelta dei golfari giusti è fondamentale per garantire operazioni di sollevamento sicure. Utilizzare golfari certificati, come i golfari maschi (DIN 580) e femmina (DIN 582), assicura la protezione degli operatori e la sicurezza sul lavoro. Non compromettere la tua sicurezza: scegli sempre accessori di sollevamento conformi alle normative.

Domande Frequenti​

Un golfare è progettato per il sollevamento di carichi, mentre un bullone a occhio è destinato solo al fissaggio e non può sopportare le sollecitazioni tipiche delle operazioni di sollevamento.

Per scegliere il golfare giusto, è necessario considerare la portata, il materiale, e il tipo di applicazione. Consulta sempre le tabelle DIN 580 e DIN 582 e le specifiche fornite dal produttore.

I golfari devono essere sottoposti ad attenta ispezione visiva prima di ogni utilizzo. La sostituzione è necessaria in presenza di deformazioni, usura, corrosione o dopo eventi eccezionali come sovraccarichi o urti.

Si, purché i golfari abbiano le stesse caratteristiche e soprattutto la medesima portata.